Acqua di ylang ylang
Originari delle Filippine e dell’Indonesia, gli alberi di Cananga odorata (o ylang ylang) hanno fiori verdi a campanella da sempre apprezzati per il loro odore dolce, intenso e sensuale. Nell’Asia tropicale vengono messi a dimora accanto alle abitazioni per diffondere il loro profumo. Le proprietà cosmetiche dell’acqua di ylang ylang donano luce e vigore alle pelli stressate, spente e mature.
Acqua di fiori d’arancio
L’acqua di fiori d’arancio, caratterizzata da un profumo delicatamente fiorito e agrumato, con una nota dolce-amara particolare, è ideale come tonico viso per le pelli più mature, aride e spente grazie alle sue proprietà rivitalizzanti ed alla sua capacità di illuminare l’incarnato.
Pantenolo
Conosciuto anche come la “vitamina della bellezza”, è un concentrato di proprietà benefiche che aiutano ad idratare la pelle del viso, rendendola più liscia e compatta.
Pullulan
Polisaccaride di origine naturale estratto dalle cellule del fungo Aureobasidium pullulans, forma un film protettivo che aiuta a contrastare l’invecchiamento cutaneo. Crea un effetto tensore immediato che migliora visibilmente l’ aspetto della pelle.
Derivato vegetale estratto dai semi della Ceratonia siliqua
Alternativa completamente vegetale all’acido ialuronico, estratta dai semi della Ceratonia siliqua, l’albero della carruba, ha un’eccellente affinità con la pelle e ne previene la perdita di idratazione. Avvolgendo l’epidermide in un film leggero e permeabile, le dona resistenza, tono e compattezza, aiutandola ad avere un aspetto vellutato e regalando una sensazione di estremo comfort.
Sale sodico dell’acido ialuronico
Grazie alla sua elevata affinità con l’acqua viene impiegato come idratante cutaneo, aiutando a mantenere la pelle liscia ed idratata.